Ognuna di noi quando si trucca segue un proprio ordine; anche senza pensarci gli step dell’applicazione dei prodotti sono all’incirca sempre gli stessi. Ma c’è un ordine standard da seguire? La risposta è no: i make-up artist più famosi utilizzano tecniche diverse in base al look che devono realizzare, ma ci sono alcune accortezze comuni da tenere presente.

Il primissimo step deve essere, a prescindere dal tipo di look, la stesura della crema idratante, ricorda che truccare una pelle secca è sempre più difficile! Il primer viso è preferibile non applicarlo tutti i giorni ma solo quando la base è importante e deve durare a lungo. Per quanto riguarda il primer occhi è da utilizzare nei casi di un trucco occhi intenso e realizzato con ombretti o glitter polverosi. In questo caso un consiglio utile è quello di concentrarsi prima sullo sguardo, per evitare che eventuali fall out sporchino la base e ci costringano a ritoccarla. Un altro trucchetto quando si effettuano look occhi strutturati, può essere quello di applicare il correttore dopo aver truccato la palpebra superiore ma prima di passare a quella inferiore.

Se applicate prodotti (soprattutto quelli a pennarello) sulle sopracciglia, è utile farlo prima di stendere il fondotinta perché c’è il rischio che il prodotto poi non scriva bene.

Quando ci si vuole concentrare sulle labbra e si ha poco tempo, partire proprio da quello che rappresenta il focus del look permette di dedicarci il tempo che serve, senza dovere stendere di fretta il rossetto come ultimo passaggio.

Per quanto riguarda la base non esistono regole precise, se non quella di applicare la cipria dopo la stesura del fondotinta e correttore e prima degli altri prodotti in polvere quali bronzer, blush e illuminante.

È buona abitudine ultimare il look con l’applicazione di uno spray fissante che riduce l’effetto “cakey” (polveroso), utile soprattutto per quando è stato realizzato un trucco intenso e che deve rimanere impeccabile a lungo.

[]